Le imprese artigiane diminuiscono, la classe imprenditoriale invecchia ed è meno fiduciosa sul futuro. Nonostante l’artigianato rappresenti il 23% delle imprese, il mestiere dell’artigiano attrae sempre meno giovani: in 15 anni si sono perse quasi il 50% delle imprese under 30, mentre sono cresciute di oltre il 70% le imprese individuali guidate dagli over 70. La difficoltà del ricambio generazionale potrebbe mettere a rischio il futuro dell’imprenditoria artigiana che tra il 2010 e il 2024 ha subìto un calo di 2.218 imprese (-11,4%), portando a 17.204 il totale delle imprese artigiane salentine alla fine del 2024.
Non è solo il mancato ricambio generazionale a causare il calo degli artigiani, ma anche la concorrenza del commercio elettronico e il cambio di abitudini di acquisto dei consumatori, che hanno abbracciato la cultura dell’usa e getta, preferendo acquistare il prodotto fatto in serie, magari consegnato a domicilio, piuttosto che il prodotto fatto su misura, diventato ormai un vecchio ricordo.